Pomarance e Loreto gemellaggio tra le due ProLoco
Favorire lo scambio culturale, la conoscenza delle reciproche tradizioni e lo sviluppo turistico, con risvolti economici per i territori locali: sono solo alcuni degli obiettivi
del gemellaggio tra la pro loco di Pomarance quella di Loreto, che si è concretizzato sabato 15 maggio a quasi 400 anni dalla morte del pittore pomarancino Cristoforo
Roncalli con la firma di un documento da parte dei presidenti delle due associazioni, Simona Antoni e Maurizio Pangrazi. La firma, avvenuta alla presenza del presidente
dell’ UNPLI Toscana (Unione nazionale delle pro loco d’Italia) Mauro Giannarelli, del segretario provinciale Unpli Pisa Angelo Scaduto, del sindaco di Pomarance
Ilaria Bacci, dell’assessore alla cultura di Loreto Francesca Carli, del presidente UNPLI provincia di Ancona Loredana Caverni e il presidente UNPLI Marche Marco
Silla, dà il via ad un rapporto di amicizia tra le due Pro Loco accomunate dalla presenza, nei propri territori, delle opere del pittore manierista Cristoforo Roncalli, detto il Pomarancio. L’artista infatti fu incaricato dal Cardinale Gallo, reggente della Santa Casa di Loreto di affrescare la volta della Sala del tesoro e in seguito la cupola del santuario. Lavori che lo impegnarono dal 1605 al 1615.
“E’ stata una giornata importante – evidenzia il presidente della pro loco di Pomarance Simona Antoni – perché abbiamo gettato le basi per iniziative comuni. Vogliamo che le pro loco siano sempre più al centro dei territori, dando un valore aggiunto sia sotto l’aspetto culturale che economico. Anche in tempi così poco felici è possibile stabilire contatti e accordi che possano arricchire e divulgare la bellezza dell’arte”.
Anche il presidente della Proloco di Loreto Maurizio Pangrazi è estremamente soddisfatto di questo gemellaggio. L’ amore per il territorio e il desiderio di valorizzarlo hanno creato una forte connessione tra le due città – afferma convinto- ed è fonte di arricchimento di cui faremo senz’altro tesoro. Le Marche e la Toscana sono regioni bellissime e questo contatto avvenuto rappresenta un ponte che non vediamo l’ora di attraversare. È solo l’nizio!
Presto una delegazione di entrambe le Pro Loco si scambieranno una prima visita di rappresentanza per suggellare l’accordo che è avvenuto solo per via telematica a causa dell’emergenza Covid.
Leave a Reply