Concorso Fotografico Scatta il Palio
REGOLAMENTO
Concorso fotografico “SCATTA IL PALIO”
Art. 1 – Partecipazione al concorso fotografico
Il concorso fotografico è aperto a tutti; le fotografie sono da realizzarsi esclusivamente a
partire dalle ore 9.00 alle ore 23.00 della giornata del Palio Storico delle Contrade, che si
svolge ogni anno nella seconda domenica di settembre. L’iscrizione avviene inviando la
scheda di iscrizione insieme alle foto entro la data stabilita all’art. 2.
L’organizzazione consentirà l’ingresso gratuito con posto a sedere alla
manifestazione alle prime 25 persone che ne faranno richiesta.
PER MOTIVI DI SICUREZZA UNA VOLTA PRESO POSTO A SEDERE SULLA
GRADINATA NON SARANNO CONSENTITI SPOSTAMENTI PER FOTOGRAFARE
DURANTE TUTTE LE RAPPRESENTAZIONI.
Coloro che otterranno il PASS si impegnano ad inviare le foto per il Concorso, pena
la possibilità di richiederlo per l’anno successivo.
La richiesta dell’ingresso gratuito non è una ISCRIZIONE al Concorso ma solo
una facilitazione. Chiunque potrà partecipare inviando le foto entro la data stabilita dal
presente Regolamento ma potrà accedere alla manifestazione solo previo pagamento di
regolare biglietto acquistabile anche online dalle ore 16.00 del 07/09/2022 su
www.liveticket.it
La Sfilata per le vie del Paese non è a pagamento.
La richiesta di ingresso gratuito dovrà pervenire entro le ore 24,00 giorno 1
settembre 2022 al seguente indirizzo mail propomarance@gmail.com che rilascerà, il
giorno successivo, apposito modulo di conferma, da presentare il giorno della
manifestazione alla biglietteria per il ritiro del pass.
Il Concorso prevede 2 Sezioni:
– Sezione “Il Palio” che comprenderà tutte le foto scattate durante la sfilata, in Paese,
nel Piazzone … che non siano esclusivamente riconducibili ad uno stato di
“backstage”
– Sezione “Backstage” che consente ai fotografi di partecipare alla preparazione della
sfilata nelle sedi dei quattro rioni, a partire dalle ore 9 della domenica del Palio,
come meglio specificato all’art. 4 del presente regolamento Questa Sezione
comprenderà le foto scattate nelle sedi dei Rioni, nel Piazzone o in Paese la
mattina e comunque prima dell’inizio della manifestazione.
Durante la manifestazione tutti i fotografi (in possesso di ingresso gratuito o no)
dovranno sostare solo negli spazi adibiti al pubblico e non arrecare intralcio o disturbo alle
rappresentazioni e/o agli spettatori; il mancato rispetto di questa norma potrà comportare
l’esclusione dal concorso.
Art. 2 – Iscrizione al concorso sezione “Il PALIO” e invio fotografie
L’iscrizione al concorso avverrà in fase successiva, quando saranno inviate le foto,
compilando l’allegato A al presente regolamento.
La scheda di iscrizione al concorso dovrà essere consegnata o spedita, insieme alle
fotografie entro e non oltre le ore 12,00 del 27 settembre, all’ufficio URP del comune di
Pomarance via roncalli Pomarance 56045
Sulla busta di trasmissione deve essere indicata la dicitura “Concorso fotografico
Scatta il Palio 2022”.
In caso di invio cumulativo dovrà essere specificato sulla busta il numero di concorrenti.
L’organizzazione declina ogni responsabilità per la perdita o il danneggiamento delle
opere.
Le opere inviate non verranno restituite.
Le foto consegnate dovranno essere a colori o in bianco nero, formato 20×30 o 30×30.
Ogni fotografia dovrà riportare sul retro il titolo ed un numero progressivo corrispondente a
quello indicato nella domanda (es. Opera 1) di partecipazione, non il nome dell’autore.
E’ inoltre richiesto l’invio della medesima immagine in formato .jpg all’indirizzo e-mail
propomarance@gmail.com utilizzando il servizio WETRANSFER.
Il file inviato dovrà essere titolato come il cartaceo e con il nome dell’autore ( es.
MarioRossi-titolo della foto.jpg ) con risoluzione e dimensioni stampabili per l’utilizzo
dell’immagine (il non invio della foto sopra specificato comporterà l’esclusione dal
Concorso)
Art. 3 – Tema delle fotografie
Le fotografie devono avere come tema “il Palio Storico delle Contrade di Pomarance
dell’anno in corso, lo spirito della manifestazione ed il coinvolgimento che crea in
tutto il paese.”
Ogni partecipante può trasmettere un massimo di sei fotografie (4 per la sezione Scatta
il Palio e 2 per la Sezione Backstage)
Le fotografie devono essere inedite e non aver partecipato ad altri concorsi fotografici.
Art. 4 – Iscrizione al concorso sezione BACKSTAGE e invio fotografie.
Per l’iscrizione alla sezione back stage è necessario compilare l’allegato B al presente
regolamento.
I Fotografi che avranno ottenuto l’ingresso gratuito (muniti di apposito Pass) ed anche gli
altri che ne avranno fatto richiesta ma non saranno rientrati nei primi 25 (muniti di
Cartellino giallo, con su scritto “FOTOGRAFO “Scatta il Palio” 2022) potranno recarsi nelle
sedi dei Rioni per scattare le Foto della Sezione Backstage.
Tutti dovranno farlo nel rispetto delle operazioni di preparazione dei figuranti e della sfilata,
avendo l’accortezza di alternarsi all’interno delle sedi rionali e di non intralciare i lavori.
Il Cartellino ed il Pass saranno inviati via mail e ciascun partecipante dovrà stamparli e
presentarli alla biglietteria e all'ingresso delle contrade.
Ciascun partecipante potrà inviare un massimo di due foto backstage, con i tempi e le
modalità previste all’art. 2 del presente regolamento.
Si precisa che le foto di back stage concorrono esclusivamente al premio Sezione
“Backstage”.
Art. 5 Il Concorso prevede altri premi:
– FOTO DI SCENA
La Foto Vincitrice per il Premio FOTO di SCENA sarà selezionata dalle foto inviate per
la sezione Il Palio, fra quelle che saranno scattate mentre si svolgono le rappresentazioni
che si terranno nel Piazzone e non durante il corteggio per le vie del paese.
– RITRATTO
La Foto Vincitrice per il Premio RITRATTO sarà selezionata tra le foto inviate sia per la
sezione Il Palio che per la Sezione Backstage.
Art. 6 – Uso del materiale fotografico inviato
Tutte le fotografie in concorso potranno essere oggetto di una mostra la cui data verrà
comunicata successivamente. L’organizzazione si riserva il diritto d’uso delle opere
inviate, la pubblicazione su qualsiasi mezzo e supporto, nonché l’utilizzo per fini
istituzionali, culturali e promozionali, senza scopo di lucro.
L’organizzazione si riserva la facoltà di non accettare immagini la cui realizzazione si
presume possa arrecare danno e offesa al soggetto riprodotto o comunque non in linea
con lo spirito del concorso.
Art. 7 – Diritti e responsabilità dei partecipanti
Ogni partecipante, in quanto responsabile delle proprie opere, solleva l’organizzazione da
qualsiasi responsabilità, anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie
che, pertanto, dovranno essere informati ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e successive
modifiche e/o integrazioni e rilasciare consenso alla diffusione delle immagini. In nessun
caso il materiale inviato potrà contenere dati qualificabili come sensibili.
Ogni partecipante, in possesso di tutti i diritti sugli originali, sulle acquisizioni digitali e sulle
elaborazioni delle fotografie inviate, cede all’organizzazione il diritto d’uso non esclusivo
delle medesime e delle loro eventuali elaborazioni per le finalità di cui al precedente
articolo.
Art. 8 – Giuria
Le fotografie ammesse al concorso saranno valutate da una giuria tecnica e di qualità, il
cui giudizio è insindacabile ed inappellabile.
La giuria si riserva la facoltà di non ammettere le fotografie inopportune e/o inadeguate.
Verranno scartate le opere trasmesse che non permettano un’attribuzione certa dell’autore
e/o dei luoghi di scatto della fotografia
Art. 9 – Premi e Premiazione
Nel corso dell’inaugurazione della mostra di cui all’art. 6 si procederà alla proclamazione e
premiazione dei vincitori, preventivamente avvisati all’indirizzo di posta elettronica o
mediante lettera semplice.
Verranno premiate:
– la foto ritenuta MIGLIORE in ASSOLUTO (scelta dalla giuria tra tutte le foto
presentate sia per la Sezione “Il palio” che “Backstage”)
“SCATTA IL PALIO” 2022_ Euro 250.00
– La foto ritenuta migliore tra quelle presentate per la Sezione Backstage
“BACKSTAGE” – Euro 150.00
Verranno inoltre attribuiti i seguenti Premi:
“FOTO DI SCENA”– Euro 150.00
“RITRATTO” – EURO 50.00
“Particolari” – Euro 50.00
La giuria si riserva la facoltà di assegnare ulteriori premi non in denaro.
Ad ogni foto potrà essere assegnato un solo premio.
I premi non ritirati resteranno a disposizione dei vincitori per un periodo di mesi 2 dalla
data di consegna.
Art. 10 – Informativa D.Lgs 196/2003 sul trattamento dei dati personali.
Si informa che ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche e/o integrazioni, i dati personali forniti
dai concorrenti con la compilazione della scheda di iscrizione, raccolti e trattati con strumenti informatici,
saranno utilizzati per individuare i vincitori e per identificare gli autori delle fotografie nelle varie occasioni in
cui queste saranno esposte o pubblicate e per le comunicazioni relative al concorso stesso. Il concorrente
ha il diritto di accedere ai dati che lo riguardano e di esercitare i diritti di integrazione, rettifica, cancellazione
ecc. garantiti dalla normativa vigente al titolare del trattamento.
Il conferimento dei dati ed il consenso al relativo trattamento sono condizioni necessarie per la
partecipazione al concorso.
*******************************
Leave a Reply