L’Associazione Turistica Pro Pomarance è nata nel 1986 e da allora in modo pressoché continuativo ha svolto attività di promozione e valorizzazione del territorio del comune di Pomarance organizzando feste, mostre culturali, e dando vita ad una rivista trimestrale denominata La Comunità di Pomarance che si occupava di ricerca storica locale e di cultura del territorio.


Il primo presidente fu il Dott. Enzo Merlini, al quale seguì per molti anni il Perito Edile (geometra) Edmondo Mazzinghi che fu anche il direttore de La Comunità Di Pomarance.
Prima del Mazzinghi la direzione de La Comunità di Pomarance era affidata a giornalista Ivo Brunetti.
In quegli anni la Pro loco oltre ad organizzare gare ciclistiche, feste da ballo, concorsi sui migliori balconi fioriti, cominciò ad organizzare il palio calcistico delle Contrade (Marzocco, Centro, Gelso e paese Novo) che si sfidavano nel Piazzone di via dei Fossi con tornei di calcio; ogni squadra era accompagnata da delle sfilate storiche in costume, i cui costumi medievali o rinascimentali erano ideati e realizzati dagli stessi contradaioli pomarancini altri presi a noleggio dalla grande sartoria teatrale Cerratelli di Firenze.
Il palio ben presto si trasformò in scene teatrali ispirate a fatti storici nazionali o locali, l’ultima fu nel 1976 quando fu realizzato da tutte le contrade il famoso Sacco di Volterra del 1472.
Il 1976 vide la morte del Presidente Edmondo Mazzinghi e la sospensione dell’attività della Pro Loco per 10 anni fino cioè al 1986 quando un gruppo di giovani pomarancini vollero dar di nuovo vita alla Pro Loco con un nuovo statuto e al Palio delle Contrade con una formula di rappresentazioni teatrali all’aperto e in diretta.


Negli stessi anni fu data alle stampe “La Comunità di Pomarance con una nuova veste grafica alla cui direzione fu designato Giorgio Fanfani che è stato presidente della Pro Loco fino al 1993, a cui subentrò Mario Rossi fino al 1995.
Nel 1997 fu nominato presidente Mario Moretti che ha tenuto la carica fino al marzo del 2009.
Dal 2009 a fine  2010 è stato presidente Spinelli Iader .
Da fine 2010  al 2018 presidente dell’Associazione è Graziano Cipriani.
Dal 2019 è  presidente dell’Associazione Simona Antoni

 

IL CONSIGLIO

Il consiglio è composto da:

Vice Presidente: Patrizia Baldacci

Cassiere: Macchioni Adriana

Segretario: Jader Spinelli

Consiglieri: Pratelli Antonella, Baldacci Rosanna, Raspollini Bruno, Maltini Linda, Scali Pietro

Sindaci Revisori: Cipriani Graziano, Fedeli Claudio, Albertini Giovanni

 

 

Rendiconto contributi pubblici Anno 2019

Rendiconto contributi pubblici Anno 2020

Rendiconto contributi pubblici Anno 2021

Rendiconto contributi pubblici Anno 2022