Mythos – I Miti dello Zodiaco

Questo spettacolo, attraverso uno storytelling avventuroso, emozionante e divertente, ripercorre i miti dello zodiaco con una sorpresa finale realmente sbalorditiva.
Questo spettacolo, attraverso uno storytelling avventuroso, emozionante e divertente, ripercorre i miti dello zodiaco con una sorpresa finale realmente sbalorditiva.
ppuntamento con i nostri palii. Anno 2016 vinto dalla Contrada CENTRO con lo spettacolo SHHH!. Tutta la galleria delle foto è già disponibile su Pinterest (qui la board con i PIN)
ppuntamento con i nostri palii. Anno 2014 vinto dalla Contrada CENTRO con lo spettacolo ANGELI AD UN’ALA SOLTANTO. Tutta la galleria delle foto è già disponibile su Pinterest (qui la board con i PIN)
ppuntamento con i nostri palii. Anno 2014 vinto dalla Contrada GELSO con lo spettacolo SOTTRAZIONI. Tutta la galleria delle foto è già disponibile su Pinterest (qui la board con i PIN)
ppuntamento con i nostri palii. Anno 2013 vinto dalla Contrada GELSO con lo spettacolo VECCHIA SARAI TU. Tutta la galleria delle foto è già disponibile su Pinterest (qui la board con i PIN)
I figuranti del Palio Storico delle Contrade di Pomarance saranno presenti al Capodanno dell’annunciazione 2024 che si terrà a Massa Marittima. Dal dal 22 al 24 marzo si svolgerà a Massa Marittima il Capodanno dell’Annunciazione. Nella Città del Balestro per…
Siamo entusiasti di condividere con voi una nuova e emozionante tappa nel nostro impegno nel preservare e celebrare la ricca storia della nostra amata comunità. Oggi, la Proloco di Pomarance è lieta di annunciare ufficialmente la sua presenza sul social network Pinterest!
Un’importante testimonianza di arte paleolitica, datata a circa 15.000 anni fa,. Fu rinvenuto nel 1972 presso un terrazzamento fluviale dell’Alta Val di Cornia, da un membro dell’Associazione archeologica Piombinese.
Sabato 2 Dicembre alle ore 17:00 Presso il teatro De Larderel Associazione Turistica Pro Pomarance e d il gruppo Albatros sono lieti di invitarvi alla presentazione del Libro BOMBA LIBERA TUTTI di Samantha Burchianti
Secondo la leggenda questa fortezza fu conquistata con l’inganno da un brigante chiamato Martincione, originario di Casole d’Elsa, il quale prese in ostaggio i figli di due fratelli Petroni imprigionandoli proprio nella rocca.